Descrizione
Seguire il sentiero in salita che tagliando due volte sulla sterrata, raggiungere le case di La Cria (1229 m); sempre salendo dietro le case si raggiunge la dorsale, poi una piccola cappella su un grosso masso ed in breve alla grande Croce del Faggio. Dalla Croce verso l'alto è ben visibile il pannello del ripetitore televisivo, e poco più in alto la sommità del dosso che rappresenta la Punta Croce (1440 m). Il sentiero sale armonioso sulla dorsale superando la Frazione Pianlamberto (1385 m) e prosegue fino a un bivio a 1630 m, ove ci si sposta sulla destra, attraversando il Rio Blina. Alcune ripide svolte conducono agli alpeggi che precedono Punta Uja. Discesa per stesso percorso della salita.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Web | https://youtu.be/JySQW1qMJLg (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piandemma - Locana (1105 m) |
Tempo percorrenza | 1 h 40' |
Grado di difficoltà | E (escursionistico) |
Dislivello | 620 m |
Mappa
Indirizzo: 9FX6+49 Locana TO, Italia
Coordinate: 45°23'52,1''N 7°27'39,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)