Description
Per troppo tempo la scuola è stata interpretata come insieme di norme e funzioni, principalmente legate al sapere. Come si può ben intuire la Scuola non è solo un edificio, ma prima di tutto una comunità e rappresenta un sistema sociale con numerose interconnessioni e funzioni.
Il rituale scolastico della valutazione tende a dimenticare alcuni “margini” di fragilità, spesso favorendo l’abbandono scolastico e la dispersione. Il testo insiste su un progetto che tenga conto non solo dei “saperi” ma anche del “saper fare” e del “saper essere”.
Vi si trovano esempi concreti che tendono a sviluppare la relazione educativa e a far crescere l’autostima degli alunni.
I protagonisti dell’azione educativa sono non solo i docenti, ma un intero territorio sociale, con le sue diverse competenze, per esprimere in concreto l’esperienza di una COMUNITA' EDUCANTE.
Il rituale scolastico della valutazione tende a dimenticare alcuni “margini” di fragilità, spesso favorendo l’abbandono scolastico e la dispersione. Il testo insiste su un progetto che tenga conto non solo dei “saperi” ma anche del “saper fare” e del “saper essere”.
Vi si trovano esempi concreti che tendono a sviluppare la relazione educativa e a far crescere l’autostima degli alunni.
I protagonisti dell’azione educativa sono non solo i docenti, ma un intero territorio sociale, con le sue diverse competenze, per esprimere in concreto l’esperienza di una COMUNITA' EDUCANTE.
Parleremo con:
Giovanni Del Bene - Angelo Lucio Rossi - Rossella Viaconzi
Autori del libro
con la partecipazione del Dirigente scolastico
dell'I.C. di Pont Canavese
Antonijeta Strollo
Giovanni Del Bene - Angelo Lucio Rossi - Rossella Viaconzi
Autori del libro
con la partecipazione del Dirigente scolastico
dell'I.C. di Pont Canavese
Antonijeta Strollo
Martedì 20 Aprile 2021
h. 20,30
h. 20,30
In diretta sul gruppo Facebook "Amici dell'Ufficio Turistico di Locana"
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | protocollo@comune.locana.to.it |
Téléphone | 0124.813000 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 13/04/2021 11:05:57